Oddicini
risponde

Oddicini offre un’ampia scelta di pareti manovrabili, ognuna dotata di caratteristiche e opzioni di personalizzazione uniche.

Prima di richiedere un preventivo, ti invitiamo a rispondere alle seguenti domande per aiutarci a garantire un prodotto perfettamente adatto alle tue esigenze.

1

CHE SPAZIO DEVO DIVIDERE?

Se devi dividere una determinata area, il primo aspetto da decidere è in quanti e quali volumi. Esamina attentamente lo spazio esistente, tieni conto delle finestrature, delle colonne, dell’arredo e di quant’altro possa interferire con l’installazione o la movimentazione della parete.

Accertati che lo spazio che si verrà a creare sia servito adeguatamente per tutte le attività che dovrà ospitare.

Illuminazione? Climatizzazione? Elettricità? Sono tutti aspetti che possono portare a variazioni dell’aspetto di uno spazio

2

DI CHE STRUTTURE DI SOSTEGNO HO BISOGNO?

La maggior parte delle pareti manovrabili sono vincolate alle strutture portanti superiori dell’edificio.

Una verifica su quali strutture siano presenti o previste e possano costituire ostacolo all’ancoraggio è necessaria. La consultazione di un professionista di Oddicini è necessaria per stabilire se la struttura è adeguata a supportare un sistema parete manovrabile. In caso la struttura si dimostrasse non adeguata, esistono versioni autoportanti adatte a scaricare a pavimento parte del peso totale, sgravando la struttura stessa.

3

DI QUANTE PARETI MANOVRABILI HO BISOGNO?

Valuta quante pareti ti occorreranno e le loro approssimative dimensioni. L’agente Oddicini ti aiuterà a stabilire il numero con precisione.

4

CHE TIPO DI ATTIVITÀ VERRANNO SVOLTE NEI LOCALI?

Rispondere a questa domanda permetterà di determinare il livello di prestazioni acustiche necessarie. Una classe scolastica avrà ad esempio bisogno di minore isolamento acustico rispetto ad una sala concerti.

Più elevata è la richiesta di isolamento acustico, più elevato sarà il costo della parete manovrabile.

Spesso viene richiesto un elevato livello di isolamento acustico senza considerare l’isolamento dei locali nel loro complesso.

5

QUANTO SPAZIO È DISPONIBILE PER INSTALLARE LE PARETI MANOVRABILI?

La posizione dell’area di raccolta può influenzare enormemente la configurazione finale della parete manovrabile.

 Decidi le aree in cui le pareti verranno raccolte e “parcheggiate” quando non sono estese. Tipicamente queste si trovano ad una delle due estremità dello sviluppo. Se vi è sufficiente spazio, la parete manovrabile può essere spostata in un’area di raccolta dedicata mediante l’uso di guide aggiuntive.

6

HO BISOGNO DI FINITURE SPECIALI?

Verifica le caratteristiche di sicurezza cui deve rispondere il locale, la classe di reazione e di resistenza al fuoco necessaria, il numero e le dimensioni dei varchi di passaggio necessari, se sono necessarie uscite in sicurezza e secondo che normativa.

Non hai trovato quello
che stavi cercando?
Invia una richiesta